Che cosa si intende per infertilità di coppia? Quali sono le cause? E quali le possibilità a disposizione? Ne abbiamo parlato nella puntata 23 del podcast Salute a tre voci in compagnia della Dott.ssa Elisabetta Colonese, ginecologa.
Salute360 TeamQual è lo stile di corsa corretto? Come scegliere la scarpa giusta? O ancora, come prevenire gli infortuni? Ne abbiamo parlato nella puntata 22 del podcast Salute a tre voci in compagnia di Edoardo Pasquini, fisioterapista.
Salute360 TeamCosa si intende per inquinamento outdoor? Quali sostanze sono coinvolte e quali rischi comportano per la nostra salute? Esiste un legame tra inquinamento e malattie neurodegenerative? Ne parliamo con Eleonora Scarcello, tossicologa, tra ricerche sul tema e prospettive future nella puntata 21 di Salute a tre voci.
Teflon, plastica, alluminio… i materiali che abitano le nostre cucine tra contenitori, imballaggi, padelle e pellicole sono i più svariati e sono spesso al centro di dilemmi e preoccupazioni per la nostra salute. Cucinare con le padelle in teflon aumenta il rischio di cancro? L’alluminio in cucina è sicuro? E la pellicola per alimenti? É online la puntata 20 del podcast Salute a tre voci, parliamo di materiali in cucina con Eleonora Scarcello, tossicologa.
Disturbo evitante di personalità, disturbo dipendente di personalità, disturbo di personalità ossessivo compulsivo. Giunti all’ultima tappa di questo affascinante percorso alla scoperta della personalità e delle sue sfaccettature, nella nuova puntata del podcast Salute a tre voci esploriamo i Disturbi di Personalità del Cluster C in compagnia della psicologa Angelica Raucci.
Quali pensieri, emozioni e comportamenti caratterizzano i quattro Disturbi di Personalità del Cluster B? Cosa li differenzia l’uno dall’altro e dai Disturbi di Personalità degli altri cluster? Prosegue il nostro percorso sui Disturbi di Personalità in compagnia della psicologa Angelica Raucci, nella nuova puntata del podcast Salute a tre voci.
Perché si inizia a fumare? E perché vale la pena smettere? È vero che alcuni tipi di sigaretta fanno meno danni alla salute rispetto ad altri? O ancora, fumare “rilassa i nervi”? Ne abbiamo parlato nella nuova puntata , tra i falsi miti più diffusi alle domande più frequenti sul tema, con Chiara Morelli, medico chirurgo e specializzanda in medicina generale.
Salute360 TeamEsiste una quantità di alcol da assumere che sia sicura? Quali effetti comporta l’alcol sulla nostra salute e da quali fattori dipendono? È vero che l’alcol aiuta a digerire?Rispondiamo a queste e molte altre domande sul tema nella nuova puntata di Salute a tre voci con Chiara Morelli, medico chirurgo e specializzanda in medicina generale.
Salute360 TeamAbitudine semplice ma allo stesso tempo molto potente, l’autopalpazione è uno strumento essenziale per prenderci cura della nostra salute e in particolare di quella di seno e testicoli. Perché è importante? Come si esegue e a cosa prestare attenzione? Nella puntata 15 di Salute a tre voci parliamo di salute della pelle e prevenzione con Chiara Morelli, medico chirurgo e specializzanda in medicina generale.
Scoliosi: di cosa si tratta e come distinguerla dagli “atteggiamenti scoliotici”? Terreno fertile di tanti falsi miti e di moltissimi dubbi, la scoliosi è protagonista indiscusso anche di non poche preoccupazioni tra i genitori, tra le domande più frequenti: come riconoscerla precocemente? quando fare valutare i bambini? Dalla scoliosi si guarisce? Ne abbiamo parlato nella puntata 14 del podcast Salute a tre voci con Edoardo Pasquini, fisioterapista.
Salute360 Team