Salute a tre voci: puntata 10 – Tendinopatia

Post Thumbnail
Salute360 Team

Gomito del tennista, sindrome della cuffia dei rotatori, dito a scatto… quando parliamo di tendinopatia i quadri sono molteplici. Da cosa originano? Come possiamo prevenirli o recuperare quando ci interessano?

Tendinopatia è un termine “ombrello” con cui si fa riferimento generico a sofferenza o danno a carico dei tendini - quelle robuste bande di connettivo fibroso che legano i muscoli alle ossa o ad altre strutture di inserzione.

Le lesioni, di natura infiammatoria o degenerativa, possono interessare i tendini così come i loro annessi, e l’importanza di questi quadri deriva non solo dalla loro frequenza ma anche dal lungo percorso di recupero, fatto di dedizione e pazienza, che deve affrontare chi ne è colpito.

Abbiamo parlato di questi e molti altri aspetti sul tema nella decima puntata di Salute a tre voci, il podcast di Salute360 dedicato a salute, scienza e benessere. Una conversazione a più voci per una salute a portata di tutti!

L'ospite di questo episodio è Edoardo Pasquini, fisioterapista specializzato nell'approccio neuroscientifico al dolore. Il dott. Pasquini lavora presso il reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale dell'ICS Maugeri di Pavia e presso il suo studio privato sempre a Pavia. Molto attivo nell'ambito divulgativo, è ideatore del progetto Physioblog che potete trovare sui principali social e su physioblog.it, dove trovate anche tutti i suoi riferimenti.

Puoi ascoltare la decima puntata di Salute a tre voci qui:

Salute a tre voci, una conversazione a più voci per una Salute a portata di tutti!