Esiste una quantità di alcol da assumere che sia sicura? Quali effetti comporta l’alcol sulla nostra salute e da quali fattori dipendono? È vero che l’alcol aiuta a digerire?
È online la puntata 16 di Salute a tre voci, il podcast di Salute360 dedicato a salute, scienza e benessere. Una conversazione a più voci per una salute a portata di tutti!
L'ospite di questo episodio è Chiara Morelli, Medico Chirurgo e specializzanda in Medicina Generale. Oltre all'attività di medico, la Dott.ssa Morelli si occupa anche di divulgazione scientifica ed educazione sanitaria sui principali social media (@chiarolam) e su alcune riviste tra cui Focus Junior.
Consumare o meno bevande alcoliche fa parte di una scelta strettamente personale, in più queste hanno senz’altro un ruolo rilevante all’interno del panorama della nostra cultura culinaria. Oltre a questi aspetti emergono, però, altri due fattori molto importanti legati all’alcol:
il primo è che è diffusa una scarsa consapevolezza sui i rischi che questa sostanza comporta sulla nostra salute e su quella degli altri, con la tendenza a sottostimarne gli effetti;
il secondo fattore è un fenomeno in continua crescita in particolare tra i giovani, ossia il cambio di paradigma legato al consumo di alcol: da bevanda consumata al pasto ad abuso concentrato in singole occasioni, fuori pasto e sempre più svincolato dall’aspetto culinario (si parla di binge drinking).
In questa puntata cercheremo quindi, in compagnia della nostra ospite, di sfatare i falsi miti più diffusi e di aumentare la consapevolezza sul tema. Puoi ascoltare la puntata qui:
Salute a tre voci, una conversazione a più voci per una Salute a portata di tutti!