Personalità paranoide, personalità schizoide, personalità schizotipica… continua il nostro percorso sui disturbi di personalità, in particolare sui disturbi di personalità di gruppo A.
Diffidenza e sospettosità verso gli altri, ritiro e introversione nei rapporti sociali, distacco emotivo, comportamenti eccentrici… riuscire a orientarsi tra le mille sfaccettature dei disturbi di personalità è qualcosa di veramente arduo, specialmente se termini quali ad esempio “paranoia” vengono spesso presi in prestito nel linguaggio comune in situazioni che con la paranoia hanno forse ben poco a che fare.
È online la quinta puntata di Salute a tre voci, il podcast di Salute360 dedicato a salute, scienza e benessere. Una conversazione a più voci per una salute a portata di tutti!
L'ospite di questo episodio è Angelica Raucci, psicologa ad orientamento Cognitivo-Costruttivista. La dott.ssa Raucci riceve a Torino e Milano e si occupa prevalentemente di disagio e malessere psicologico con particolare attenzione ai disturbi di personalità, ai disturbi dell’umore e alle problematiche emotive e relazionali ad essi associate. Molto attiva anche in ambito divulgativo, la trovate su instagram come psicologa_angelica.raucci, dove potete trovare anche tutti i suoi riferimenti.
Nella puntata precedente in compagnia della Dott.ssa Raucci - che vi invitiamo ad ascoltare nel caso ve la foste persa - abbiamo avuto modo di avere una panoramica sui disturbi di personalità: abbiamo visto cosa si intende per personalità e quando si parla di disturbo, come vengono classificati, come e quando avviene la diagnosi e quali sono i principi generali di trattamento.
In questa puntata esploriamo in particolare i disturbi di personalità di gruppo A, in tutte le sfaccettature che li caratterizzano. Potete ascoltare la quinta puntata di Salute a tre voci su:
Salute a tre voci, una conversazione a più voci per una Salute a portata di tutti!