
Piano Nazionale della Cronicità: Consegna a Domicilio dei Farmaci
Il Piano Nazionale della Cronicità promuove il coinvolgimento delle farmacie nelle attività di educazione sanitaria, prevenzione primaria e secondaria secondo protocolli condivisi con lo specialista e il MMG/PLS, anche per quel che riguarda l’aderenza ai trattamenti a lungo termine.
Tra i nuovi compiti e funzioni assistenziali attribuiti alle farmacie dei servizi, nel rispetto di quanto previsto dai Piani socio sanitari regionali figura la loro partecipazione al servizio di assistenza domiciliare integrata (ADI) a supporto delle attività del medico di medicina generale (MMG) o del pediatra di famiglia (PLS) attraverso:
a) la dispensazione e la consegna domiciliare di farmaci e dispositivi medici necessari;
b) la preparazione nonché dispensazione a domicilio delle miscele per la nutrizione artificiale e dei medicinali antidolorifici (nel rispetto delle relative norme di buona preparazione e di buona pratica di distribuzione e nel rispetto delle prescrizioni e delle limitazioni stabilite dalla vigente normativa);
c) la dispensazione per conto delle strutture sanitarie dei farmaci in distribuzione diretta (DD);
d) la collaborazione di operatori socio-sanitari, di infermieri e di fisioterapisti per l’effettuazione a domicilio di specifiche prestazioni professionali richieste dal MMG o dal PLS e per l’effettuazione di ulteriori prestazioni presso la farmacia.
Leggi il piano completo qui