Il Dr. Andrea Zattin è un medico specialista in Fisiatria che vanta un curriculum di eccellenza. Spinto a indagare la natura delle malattie e del perché l’uomo si ammali e soffra, si iscrive agli studi di medicina. Nel luglio 1998 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, quindi torna a Bolzano per un breve periodo, svolgendo attività clinica di tirocinio presso l’Ospedale Regionale. Nel dicembre 2002 consegue la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Padova, dedicandosi soprattutto alle patologie vertebrali e al loro trattamento. Nel 2003 Dott. Zattin si specializza con il massimo dei voti in agopuntura e riflessoterapia. Nel 2004 si perfeziona in Radiodiagnostica dell’apparato muscolo-scheletrico, a cui aggiunge successivamente la qualifica di “esperto” in posturologia e il Master in terapia Neurale. Dopo aver frequentato l’Ospedale Bethesda di Basilea nella Svizzera tedesca, nel 2003 inizia a lavorare nel reparto di Riabilitazione Neuromotoria della Clinica “Dott. Pederzoli” di Peschiera del Garda, in provincia di Verona, dove è anche responsabile dell’ambulatorio di posturologia digitalizzata e ambulatorio scoliosi e paramorfismi vertebrali. Dal 2009 al 2012 dirige il reparto di Riabilitazione Polispecialistica dell’Ospedale Civile Volta Mantovana, in provincia di Mantova. Dopo una breve esperienza presso IRCSS Fondazione Salvatore Maugeri come Responsabile Unità Operativa Semplice Gravi Cerebrolesioni Istituto Scientifico di Castel Goffredo (MN), nel settembre 2013 diventa Direttore della Riabilitazione Neuromotoria della Casa di Cura Villa Maria, a Padova. È socio SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione), SSR (Società Scientifica Riabilitazione) e Neuralia (Associazione Italiana di Terapia Neurale).