Nel 2007 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università di Torino, con tesi sul trattamento con radiofrequenze nelle lesioni del legamento crociato anteriore del ginocchio. Nel 2014 ha completato la scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa, con tesi sulla terapia con oppiacei e riabilitazione della protesi di ginocchio. Si è formato in osteopatia muscolo scheletrica presso l’Istituto Italiano di Terapia Manuale di Bologna (IITM School). In ozonoterapia presso la SIOOT (Società Italiana Ossigeno-Ozono Terapia). Pratica la terapia a onde d’urto focalizzate, le infiltrazioni ecoguidate e la mesoterapia. Nell’attività clinica utilizzo l’ecografia, sia a fini diagnostici che interventistici. Dal 2016 è Direttore tecnico del centro riabilitativo Mios di Caluso. Attualmente si dedica allo studio delle patologie muscolo scheletriche e neuromotorie, curandone la diagnosi ed inquadramento clinico nell’ambito delle varie problematiche del paziente, e progettando un percorso riabilitativo completo e mirato al recupero delle attività/abilità compromesse.