Laureata nel 1994 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino discutendo una tesi sulla insufficienza pancreatica cronica e successivamente ottenuto nel 1999 la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva discutendo una tesi sulla malattia da reflusso gastroesofageo e le alterazioni motorie dell’esofago. Dirigente Medico nel reparto di Gastroenterologia. Ha esperienza decennale in endoscopia digestiva (gastroscopia e colonscopia), nella rimozione dei polipi colici e nel trattamento delle urgenze endoscopiche. E’ referente aziendale per le malattie croniche intestinali (IBD: morbo di Crohn e rettocolite). Si occupa di reflusso gastrico-esofageo (GERD), di disturbi intestinali quali colopatie funzionali (IBS), di malattia diverticolare, di alterazioni del microbiota e malattie correlate. Disturbi del transito intestinale con stipsi e diarrea anche secondari ad intolleranze alimentari; dei disturbi del pavimento pelvico associati a stipsi ed incontinenza fecale e li tratta con tecniche riabilitative apprese presso St Mark Hospital di Londra. E’ membro di società scientifiche (SIED, AIGO e IgIBD)