Nel Marzo del 2016 si è laureata in Logopedia all’Università di Torino. Lavora e ha sempre lavorato in contesto ospedaliero, specializzandosi nell’ambito della riabilitazione del paziente adulto. Ha proseguito la sua formazione post-laurea conseguendo il titolo al Master “GCA (grave cerebrolesione acquisita): progetto riabilitativo con approccio interdisciplinare” presso l’università di Modena e Reggio Emilia. Si è inoltre ulteriormente specializzata sui disturbi del linguaggio e della comunicazione, frequentando il master in “Afasiologia” presso la Casa di Cura Privata del Policlinico di Milano. Ha collaborato con l’Associazione Sclerosi Multipla Italiana (AISM), trattando pazienti affetti da malattie neurodegenerative quali Sclerosi Multipla e Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Fin da subito ha deciso anche di coltivare l’attività privata ambulatoriale, focalizzandosi sulla riabilitazione dei disturbi tipici dell’età evolutiva e acquisendo competenze specifiche e una solida esperienza nella relazione con bimbi e ragazzi in ogni fascia di età. Crede da sempre in un approccio riabilitativo integrato e interdisciplinare pianificato con le altre figure chiave dell’équipe riabilitativa, condividendo progetti, obiettivi e strumenti del trattamento con i colleghi coinvolti (Neuropsichiatri infantili, neurologi, fisiatri, foniatri, otorinolaringoiatri, psicologi, fisioterapisti, terapisti della neuropsicomotricità, terapisti occupazionali, nutrizionisti..).